• News Italiane
  • International News
  • Noticias

Gestire un programma rewards globale con le gift card digitali

Marzo 17, 2016in Hr, Incentive

Gift card & loyalty card wallet sempre con te.
Ospitiamo questo mese un intervento di Alex Richman che ci racconta la sua esperienza e la sua visione del mercato per quanto riguarda i programmi di rewards globali. Alex, viagra da tempo partner di Amilon e forte sostenitore del digitale, buy cialis spiega i benefici dell’utilizzo delle gift card digitali in un programma incentive globale.

Alex Richman è presidente e fondatore di ALR Consulting. ALR Consulting aiuta le aziende a orientarsi nel mondo dei prodotti fisici, ailment delle gift card, fisiche e digitali, e, in generale, di tutti gli strumenti prepagati per quanto riguarda i programmi incentive o loyalty internazionali. Ha oltre 15 anni di esperienza durante i quali ha maturato la capacità di portare al successo e all’eccellenza programmi di rewards e gifting, sia per incentive sui dipendenti che per altri canali. Per maggiori informazioni sul panorama globale dei premi è possibile contattarlo scrivendo a arichman33@gmail.com.

La digitalizzazione del nostro mondo e della nostra industria sta procedendo a passi rapidi. Negli ultimi decenni sono stato testimone di un grande cambiamento del meccanismo premiale per i programmi incentive. Niente è decollato più velocemente della crescita e della presenza delle gift card digitali.  La nostra industria si adatta per incontrare i bisogni del mercato e le gift card digitali giocano un ruolo critico nel nostro futuro.

Tutti coloro che gestiscono un programma incentive di un’organizzazione globale sanno quanto può essere dispendioso in termini economici e di tempo. Le aziende sono costrette a investire significative porzioni di budget nei costi di gestione del programma, limitando le risorse per la scelta dei premi, che è quel che davvero conta in un programma incentive.

Le nostre vite stanno diventando sempre più legate alla tecnologia mobile e la soluzione offerta dalle gift card digitali, una tecnologia in continua evoluzione, è una risposta a questo trend. Utilizzando le gift card digitali, le aziende ora possono offrire un premio che è fruibile immediatamente dal dipendente ed è conveniente per l’azienda, il merchant e il fornitore.

Ci sono diversi benefici per le aziende che scelgono la gestione dei programmi con le gift card digitali:

  1. Efficacia globale

Permette alle aziende di gestire un programma incentive globale da una sola location e di non doversi preoccupare di trovare partner per le spedizioni in ciascuna nazione. Viene incontro, inoltre, alle necessità del business nella centralizzazione dei programmi globali permettendo una maggior efficienza e controllo interno.

  1. Convenienza economica

Riduce significativamente i costi amministrativi e di distribuzione, lasciando le aziende effettivamente libere di riallocare le risorse. I costi di spedizione sono ormai un retaggio del passato. I retailers abbattono così i loro costi di business rimuovendo il costo del prodotto dall’equazione. In più, non sarà più necessario preoccuparsi delle card rubate o perse e la spedizione diventa più sicura.

  1. Spedizione istantanea/Gratificazione

I dipendenti possono ricevere il loro premio istantaneamente. Considerando la ‘virtualizzazione’ incessante della forza lavoro, spedire e premiare in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo a qualsiasi luogo diventa sempre più appealing. La portabilità della gift card digitale e la sua accessibilità forniscono flessibilità ai dipendenti.

  1. Soluzione per la gestione del customer care

I portali di customer care dei provider di gift card digitali permettono alle aziende che si occupano di incentive di tenere sotto controllo, in real time, tutto il programma.

Il meccanismo per modificare email, re-inviare ordini, disattivare le gift card digitali sono forniti direttamente alle aziende, abbattendo i costi amministrativi e risparmiando tempo.

  1. Espandere la selezione esponenzialmente

Con le gift card digitali è possibile offrire molte più opzioni di offerta nel programma. Non si tratta solo delle tipiche gift card del mondo retail ma anche di contenuti digitali come giochi, musica, software e molto altro.

In questo modo è possibile creare un’ampia gamma di programmi di reward che permettono ai dipendenti di scegliere i premi che desiderano veramente.

  1. Personalizzazione

La spedizione digitale di adattare velocemente i messaggi utilizzando video, immagini, rendendo divertente e piacevole il premio e il messaggio senza dimenticare il risparmio in termini di costi.

Le persone continuano a trovare nuovi modi di utilizzare i loro smartphone, che sono ormai parte essenziale del nostro modo di vivere, così, la possibilità di spedire le gift card digitali via mobile o digitalmente diventerà sempre più importante in futuro. E’ una situazione vincente per tutti gli attori coinvolti. L’abilità di gestire una soluzione di incentive globale, flessibile e conveniente permette alle aziende di mantenere i dipendenti dei loro clienti motivati in modo seamless ed efficiente.

Scopri il nostro catalogo gift card e le nostre piattaforme per la gestione del fulfillment.

Voucher e gift card digitali: i nuovi protagonisti del welfare

Gennaio 28, 2016in Hr

Wellfare

Con l’approvazione della Legge di Stabilità 2016, physician il legislatore ha introdotto importanti novità nel settore del Welfare, site in particolar modo a quello che oggi è comunemente denominato secondo welfare.

La prima, importante novità, riguarda la possibilità di scegliere di convertire il premio di produzione in servizi welfare usufruendo delle stesse agevolazioni fiscali già previste dall’articolo 51 del TUIR. In tal caso quindi il premio non concorrerà alla formazione del reddito da lavoro dipendente e potrà essere goduto esentasse.

La seconda novità, particolarmente interessante per chi, come Amilon, lavora nel campo dei buoni e dei voucher digitali, consiste, invece, nella modifica della lettera f comma 190 dell’articolo 51 del TUIR. La modifica apre le porte ad una serie di scenari che è doveroso interpretare e cogliere nella maniera corretta. In sintesi, la lettera f modifica consente, nella contrattazione di secondo livello, di concordare interventi a favore dei dipendenti richiamando le finalità elencate dall’art. 100 del TUIR (educazione, istruzione ricreazione, assistenza sociale o culto) senza essere legato al vincolo della volontarietà. Il comma 3-bis, prevede infine che l’erogazione di beni e prestazioni possa avvenire anche mediante documenti di legittimazione o voucher, in formato cartaceo ed elettronico.

Se da un lato dobbiamo distinguere i voucher universali sul modello francese del CESU, un voucher universale ideato nel 2005 per i servizi alla persona, dai voucher digitali emessi prevalentemente sotto forma di gift card e buoni shopping, è innegabile che gli spazi aperti dalla normativa si riflettano in grandi opportunità di mercato, sia per la domanda che per l’offerta.

La Legge di Stabilità 2016, quindi, costituisce una vera e propria svolta per le aziende, i dipendenti ed il settore di riferimento, che vede sicuramente un aumento della competitività ma anche un ampliamento dell’offerta e dei servizi. In tale contesto riteniamo sia importante garantire qualità ed efficienza e un attento e costante supporto alle esigenze delle aziende.

Per offrire un servizio sempre più completo, stiamo lavorando per ampliare la nostra offerta di voucher digitali relativi all’erogazione di beni e prestazioni per le finalità richiamate dall’articolo 100 del TUIR. Grazie alla nostra esperienza nel settore e al lavoro di acquisizione partner portato avanti in questi anni, già oggi possiamo proporre i voucher di importanti e riconosciuti brand come ad esempio Alpitour e Volagratis, nel mondo del travel, QMI e Sky, nel campo dell’intrattenimento, ma l’obiettivo per il 2016 è integrare il portafoglio con un’offerta strutturata per tutto ciò che riguarda edutainment, istruzione, e ricreazione. In tal senso, abbiamo già stretto partnership strategiche con aziende operanti nel mondo del fitness, del benessere e dell’istruzione, che lanceremo a breve sul mercato.

“Da tempo stiamo monitorando il settore del welfare consapevoli che il nostro prodotto può garantire flessibilità in un mercato dove la domanda è in crescita” afferma Andrea Verri, CEO di Amilon, “oggi le aziende entrano nelle specifico di parametri oggettivi quali affidabilità dei partner, efficienza organizzativa e utilità percepita del servizio da parte dell’utente finale, ossia il dipendente.  Il vantaggio della nostra offerta è la sua proposizione digitale, comprensiva anche una serie di piattaforme tecnologiche flessibili e innovative, che permette alle aziende di ottimizzare sui costi logistici e di gestione”.

Nuovo partner nel nostro portafoglio gift card: sono arrivati i buoni cinema

Dicembre 21, 2015in Hr, Incentive

Buoni Cinema

Dal 17 dicembre 2015 sono disponibili su Idea Shopping e nel nostro catalogo riservato ai clienti B2B le gift card iovadoalcinema®, check i buoni cinema spendibili su una rete di 679 esercizi cinematografici in Italia, salve per un totale di oltre 2500 schermi in tutte le province italiane.

La rete iovadoalcinema, creata e controllata da QMI, comprende tutte le più importanti catene di cinema multisala nazionali come The Space Cinema, UCI Cinemas, oltre ad importanti realtà in ambito regionale quali Giometti Multiplex, Cineplex e Cineworld.

Disponibili nei tagli 25 €, 50 € e 100 € le gift card danno la possibilità di accedere ad un carnet di biglietti cinema rispettivamente per usufruire di 3, 6 e 12 biglietti cinema.

Perfetti per operazioni a premio o concorsi sul target consumer, sono un tool promozionale interessante per operazioni incentive rivolte al trade, agli agenti o ai dipendenti soprattutto all’interno di una vasta offerta che comprende i prodotti di svariate categorie merceologiche come quella di Amilon.

Le 10 differenze tra premio e riconoscimento

Dicembre 16, 2015in Hr, Incentive

Premio contro Riconoscimento

Riprendiamo un articolo molto interessante, troche scritto tempo fa da Roy Saunders per www.incentivemag.com ma ancora estremamente attuale. L’articolo, pilule non solo fa chiarezza sull’uso della terminologia corretta quando si parla di incentivazione, ma offre spunti interessanti che abbiamo fatto nostri.

Le 10 differenze tra premio e riconoscimento

Nella pratica quotidiana aziendale abbiamo creato, noi stessi, un dilemma semantico. Utilizziamo alternativamente le parole premio e riconoscimento come se fossero sinonimi. Paradossalmente dobbiamo scinderle e mettere in evidenza le differenze per capire i benefici di ciascuna di queste pratiche.

Scopri cosa puoi imparare da questa lista di 10 punti e applica gli insegnamenti che ne puoi ricavare.

1. I premi sono tangibili. I riconoscimenti sono intangibili.
Sia che si tratti di premi fisici o monetari i premi sono sempre qualcosa che puoi toccare e a cui è assegnato un importo specifico. I riconoscimenti invece sono spesso invisibili per natura e senza prezzo per quanto riguarda il loro valore. Si può dare un riconoscimento senza dare un premio, ma non si può mai dare un premio senza riconoscimento.

2.I premi sono sempre transazionali. I riconoscimenti sono sempre relazionali.
Il riconoscimento dovrebbe sempre essere relazionale. I premi sfruttano una meccanica per cui se tu fai “X” avrai “Y” in cambio. Il riconoscimento è piuttosto uno scambio relazionale tra persone. I premi sono grandi strumenti per attrarre persone in un organizzazione, ma i riconoscimenti sono perfetti per trattenerle.

3.I premi sono semplicemente consumati. I riconoscimenti sono per lo più vissuti.
Quando ricevi del denaro o un regalo, questi vengono in genere spesi, utilizzati o in qualche modo consumati fino al loro esaurimento. Al contrario, un riconoscimento è un’esperienza totalmente immersiva e un incontro personale che può durare per sempre. L’utilizzo sapiente di entrambi può aiutare a far percepire l’unicità delle differenze che contraddistinguono ognuno di noi.

4. I premi sono trasferibili. I riconoscimenti non sono trasferibili.
I premi possono essere passati di persona in persona e sono temporanei per natura. I riconoscimenti non possono essere spostati dalla persona che li ha originariamente ricevuti, non possono essere scambiati e sono piuttosto permanenti. Concentrati sull’effetto duraturo attraverso i riconoscimenti mentre puoi valorizzare l’impatto emotivo del momento attraverso un premio tangibile.

5.I premi sono condizionati. I riconoscimenti sono non condizionati.
I premi sono strettamente dipendenti da certi termini e condizioni. Il riconoscimento, invece, tende ad essere più indipendente e non fa parte di un risultato fisso, derivante da specifiche azioni. Si tratta di mescolare la rigidità con la flessibilità o quanto meno sapere quando utilizzare l’una e quando l’altra.

6. I premi sono attesi. I riconoscimenti sono una sorpresa.
Sembra che, con i premi, si entri in una situazione per cui sappiamo che se facciamo bene, ci meritiamo un premio. I riconoscimenti, d’altra parte, non si immagina di poterli ottenere finché non li si riceve. Non deludere nessuno negandogli un meritato premio ma impara ad essere spontaneo apprezzando e celebrando le persone ogni giorno.

7. I premi sono economici. I riconoscimenti emozionali.
I premi costituiscono un uso prudente delle risorse nell’intera economia di produzione, distribuzione e salario. I riconoscimenti al contrario sono un evento psicologico ed emozionale, un fenomeno sentito. Ricorda che la performance può regnare ma sono i sentimenti che dominano!

8. I premi sono guidati dal risultato. I riconoscimenti si concentrano sul comportamento.
I premi vengono utilizzati per sottolineare l’avvenimento di un risultato raggiunto. I riconoscimenti possono concretizzarsi ogni volta che qualcuno nota un comportamento positivo in qualcun altro. Le persone vogliono sapere come stanno andando prima che il risultato finale sia stato raggiunto.

9. I premi sono fissi. I riconoscimenti sono variabili.
I premi sono fissi e sono determinati sulla base della performance desiderata e sul ritorno atteso. I riconoscimenti sono liberi, variano da una persona all’altra e possono essere estesi e condivisi con gli altri.

10.I premi sono impersonali. I riconoscimenti sono personali.
I premi hanno una piccola dimensione umana basata sull’accordo contrattuale tangibile. I riconoscimenti differiscono perché sono una pura connessione umana che celebra le persone per quelli che sono e per quello che fanno. Per questo assegnare un riconoscimento insieme ad un premio lo rende più personale.

Leggi l’articolo originale qui.

In Amilon crediamo in questo approccio e per facilitare le aziende nell’utilizzo corretto di premi e riconoscimenti abbiamo creato Job&Joy, una piattaforma digitale che permette di bilanciare sapientemente l’uso di strumenti relazionali e economici grazie alla sua struttura flessibile e modulare. Per saperne di più visita il sito www.jobandjoy.it.

Le gift card digitali di Amilon, l’idea giusta per Natale

Dicembre 10, 2015in Hr, Incentive

Amilon Store 4 Christmas

Il Natale è un momento importante dell’anno, unhealthy nella vita privata e, non di meno, nella vita aziendale. L’aspettativa sui regali di Natale è sempre molto alta e il desiderio di non deludere i riceventi si mescola all’ansia di scegliere il regalo giusto. L’affollamento di proposte sulla regalistica nel periodo potrebbe gettare nello sconforto anche i più volonterosi, alla ricerca di un regalo originale, che piaccia, che sia anche facile da acquistare e, in alcuni casi, anche da spedire.

Non semplice…

Per questo Amilon si propone di facilitare la scelta nel mondo della regalistica Natalizia con le gift card digitali, un prodotto non nuovo ma capace di rinnovarsi ogni volta grazie alla libertà di scelta che regala, nel vero senso della parola, al destinatario.

Shopping, benessere, high tech, infanzia sono solo alcune delle categorie disponibili nel vasto catalogo di Amilon. Se infatti il classico panettone ha ormai segnato il suo tempo perché non regalare una gift card della nutritissima categoria food? Dal bio con NaturaSi, all’eccellenza, con Salumi Pasini e i suoi prodotti gourmet firmato da Davide Oldani, la scelta è ampia. E se il target è misto o particolarmente esigente? Idea Shopping, la gift card multibrand spendibile in oltre 5000 punti vendita e nei migliori e-commerce, è la scelta giusta.

Nell’assortimento di Amilon non ci sono solo brand leader ma anche Onlus riconosciute e importanti come Fondazione Veronesi. Se a Natale si impone una scelta etica per destinare il budget dei regali a scopi benefici, le gift card danno la possibilità di farlo rendendo partecipi i destinatari con un segno concreto.

Per le aziende i vantaggi non si fermano alla soddisfazione dei ricevente ma comprendono una serie di benefici oggettivi quali i tempi di ordine rapidissimi, anche per regali last minute, la semplicità logistica e di approvvigionamento, l’abbattimento dei costi di spedizione e la sicurezza.

Amilon permette di acquistare le gift card digitali in diversi modalità per adattarsi, in modo flessibile, alle richieste, necessariamente esigenti, delle aziende. Per acquisti rapidi, 24 ore su 24, è disponibile Amilon Store, l’e-commerce pensato per le aziende, un sito intuitivo e sicuro per acquistare nazionali in bulk con pochi click.

Per le aziende davvero pioniere nel campo del gifting invece un valido esperimento può essere l’utilizzo di Giftiamo, il servizio per spedire gift card con video e cartoline digitali. Per stupire dipendenti, fornitori, clienti perché non provare a inviare una gift card con un messaggio personalizzato?

E per le aziende con necessità specifiche, Amilon offre un servizio completo per l’acquisto, la personalizzazione e l’invio delle gift card attraverso il nostro personale specializzato.

Quest’anno stupire con una gift card è ancora più facile, scopri il nostro catalogo e contattaci scrivendo a ordini@amilon.it o chiamando il numero 02 36 55 96 68.

NaturaSi e Kiabi nuovi partner del circuito di Amilon

Novembre 19, 2015in Hr, Incentive, Re-solutions

Dal 16 novembre 2015 sono entrati a far parte del circuito di Amilon due nuovi importanti partner: Kiabi e NaturaSi.

Kiabi è il brand di abbigliamento nato in Francia nel 1978, sales che ha rivoluzionato il prêt-à-porter con il suo concetto di moda a piccoli prezzi per tutta la famiglia. Le gift card plastificate in Kiabi arrivano nel 2013 gestite grazie al supporto tecnologico e l’expertise di Amilon. Grande novità del 2015 è la gift card in digitale distribuita su tutti i canali di Amilon.
NaturaSì è la più grande catena di supermercati biologici in Italia, diffusa su tutto il territorio nazionale. NaturaSi lancia, in contemporanea, sia nei punti vendita che sui canali digitali di Amilon, il suo programma gift card. Grazie alle gift card NaturaSi è possibile scegliere tra più di 4.000 prodotti biologici e biodinamici certificati: prodotti alimentari freschi, confezionati, referenze adatte a chi segue un particolare regime alimentare, prodotti privi di glutine, prodotti per la prima infanzia, articoli per la cura e per la bellezza del corpo, prodotti per la pulizia della casa e per gli animali. Amilon ha supportato NaturaSi in tutte le fasi di lancio del progetto: dall’implementazione del software per la gestione delle gift card alla consulenza fiscale e amministrativa.
Due ingressi che rendono l’offerta di Amilon sempre più completa e efficace per ogni tipo di esigenza.

Amilon si aggiudica il premio come Best Technology Initiative

Novembre 16, 2015in Hr, Incentive, Retail

Siamo orgogliosi di annunciare che Amilon si è aggiudicata il premio come Best Technology Initiative durante la Cerimonia di premiazione del Prepaid Summit Europe 2015, svoltasi il 10 novembre 2015.

Per l’assegnazione del premio la giuria ha considerato non solo le caratteristiche del prodotto che ha contribuito maggiormente allo sviluppo del prepagato nel suo Paese, ma anche ai risultati concreti ottenuti dal progetto, in termini di numeriche e soddisfazione dei clienti.

E’ stato proprio il prodotto Job&Joy di Amilon, la piattaforma per l’erogazione di benefit e incentive in formato digitale, a vincere grazie alla combinazione intelligente di soluzioni di rewarding innovative, semplici e sicure e alla forza dirompente che le gift card digitali hanno avuto nel mondo dei programmi incentive.

Citiamo con soddisfazione e piacere le parole con cui la giuria ha voluto descrivere le motivazioni per l’assegnazione:

“Job&Joy è il risultato di tenaci ricerche e studi dei comportamenti dei consumatori per creare una soluzione economica, seamless e altamente personalizzabile che porta numerosi e concreti vantaggi ad aziende, dipendenti , consumatori e retailers”.

Questo premio è un riconoscimento importante e rappresenta, per Amilon e per l’intero Gruppo ECRM di cui Amilon fa parte, motivo di orgoglio per aver contribuito alla crescita digitale e tecnologica del mercato del prepagato.
Per approfondimenti su Job&Joy Visualizza il sito dedicato

 

Amilon al Forum delle Risorse Umane 2015 per presentare Job&Joy

Ottobre 15, 2015in Hr

Hrforum

Anche quest’anno saremo presenti al Forum delle Risorse Umane che si terrà il 12 novembre a Milano presso Piazza Città di Lombardia.

Il Forum è il principale appuntamento italiano annuale dedicato ai temi del Lavoro e del People Management. Quest’anno il tema dell’evento è ‘Innovation to change’: in un mondo sempre più veloce, la capacità di educare e innovare prendendo decisioni velocemente e riportando la fiducia tra chi rappresenta la forza dell’economia, è la chiave del cambiamento e di sviluppo del business.
L’utilizzo del digitale è sicuramente di supporto alle organizzazioni per facilitare il cambiamento e il rinnovamento, ma non basta. C’è bisogno che il management comprenda che il cambiamento può avvenire lì dove si fanno in primis scelte coraggiose che impatteranno su tutto il sistema organizzativo.

Al Forum presenteremo in anteprima il nostro nuovo servizio Job&Joy, per premiare e coinvolgere i dipendenti delle aziende in modo flessibile e innovativo. Job&joy è il modo digital di concepire benefit e incentive: è una piattaforma che permette non solo di mettere a disposizione del dipendente un vasto catalogo di gift card digitali, ma anche di attuare una serie di iniziative per migliorare e rinnovare la relazione, in modo semplice e veloce.

Scopri il programma del forum su https://www.forumhr.it/2015/programma

Incentive e fringe benefits. Dal panettone aziendale alla rivoluzione digitale.

Agosto 30, 2014in Hr, Incentive


Tutto è digitale, nulla escluso. Oggi tutto ciò che ha a che fare con le relazioni umane ha una componente digitalizzabile: anche le emozioni. Il merito, le gratificazioni, la condivisione, sono dinamiche socializzanti che viaggiano sui velocissimi binari del digital. Tutto ciò che ci stiamo abituando a vivere nella sfera privata si sta trasferendo anche nella realtà del lavoro. In azienda, chi gestisce risorse umane gestisce bisogni, aspettative, desideri. I benefits e le incentivazioni non possono più restare in una dimensione 2D: il fax, la bacheca, i ticket restaurants, sono cancellati da modi di fruizione dettati dalla condivisione e dal real timing.

Quali sono le molle che spingono la gratificazione, la partecipazione, la motivazione? Incentive e fringe benefits, of course. Ma con un # davanti, con una piattaforma condivisa, con un meccanismo di partecipazione che crei engagement e relazione. Anche la logica del HR management segue l’aurea legge del digital: la qualità del premio sta nella qualità della fruizione. Veloce, chiara, facile da usare. Sicura. Quasi instant win. Fruita attraverso un device, consultata, aggiornata, condivisa sul mondo digitale. Ecco il cambiamento. Il benefit diventa digital benefit. Gift card digitali, buoni shopping digitali. Una moneta virtuale e non venale da spendere quando come e dove vuoi. Efficace, gradita, sicura.
Da una logica verticale “L’azienda ti regala” si passa ad un’era orizzontale dove “L’azienda ti fa scegliere”.

Ma i vantaggi non sono solo per i dipendenti. Per le aziende il digital gift, il buono digitale, il voucher digitale non comporta nessun costo logistico né di magazzino, nessuna necessità di forecast. Niente rischi legati a previsioni errate, una semplicissima gestione, ed un potentissimo asset: la possibilità di personalizzazione del buono digitale. Già, personalizzazione. La chiave social che ribalta il ruolo: dalla gestione delle risorse umane al coinvolgimento delle risorse umane. Con un dialogo che non va da azienda a dipendente ma crea un flusso biunivoco. Il buono digitale permette di gestire al meglio la comunicazione tra azienda e dipendente. Attraverso un’email o un messaggio personale presente in una piattaforma è possibile dare un volto e un nome a chi riceve l’apprezzamento per il proprio lavoro, in una forma di comunicazione one by one che coinvolge e motiva più del premio stesso.

HR e digital: l’era di Pandora.

La soluzione digital di Amilon è Pandora di Amilon, l’unica piattaforma che permette ai dipendenti premiati di accedere autonomamente con il proprio account (eventualmente integrabile all’interno della intranet locale) ed utilizzare i punti/crediti accumulati per scaricare in tempo reale, su qualsiasi device, buoni digitali responsive da spendere subito nelle più importanti catene di negozi parte del nostro network.

Fringe benefits, Amilon benefits.

Amilon ha introdotto sul mercato italiano un voucher digitale, #FringeBenefits Idea Shopping, il cui credito è spendibile in oltre 40 catene Retail e siti E-Commerce. Con vantaggi ad oggi impensabili: è possibile personalizzare totalmente l’immagine che compare nel voucher (fisico o digitale): la dedica ed il nome del destinatario: ilsito web per la redemption dedicato all’interno dell’intranet aziendale.

Oltre l’innovazione il Dna di Amilon è anche quello della qualità della scelta. Quella che nasce dalla collaborazione con le principali società che offrono sistemi integrati di Welfare Aziendale.

  • Prev.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Cerca

Categories

  • E-commerce
  • Hr
  • Incentive
  • Non categorizzato
  • Partnership
  • Re-solutions
  • Retail
  • Senza categoria

Archives

Corporate Solutions

  • Reward Solutions
  • Buy Gift Cards
  • Online Platforms

Merchant Solutions

  • Tech Solutions
  • Distribution Solutions
  • Advisory Solutions

We are Amilon

  • Contact us
  • Work with us
  • Security Measures

2021 © AMILON S.R.L. | TAX CODE AND VAT NO. 05921090964
REA MI 1858746 - SDI M5UXCR1
General Terms and Conditions | Cookie Policy