• News Italiane
  • International News
  • Noticias

Quando la User Experience del premio aumenta l’engagement dei dipendenti

Maggio 19, 2016in Senza categoria

User Experience Rewarding

Tema caldo per le aziende che vogliono aumentare la produttività partendo dalle risorse umane è l’implementazione e la gestione di sistemi premianti, viagra compensation e rewarding. Convegni, riviste specializzate, professionisti e imprese si confrontano su meccaniche, benefici fiscali, strumenti e tecnologie che valorizzino le persone e le compensino in modo equo e meritocratico basandosi su risultati oggettivi come il fatturato o su requisiti più difficili da valutare come le soft skills.

Il premio, tangibile e intangibile, diventa il perno su cui ruota l’attività dell’hr o del trade manager, ma non solo: occorre pensare a delle meccaniche ingaggianti e motivazionali che coinvolgano le persone con logiche mutate dal mercato b2c: gamification, contest, social media, piattaforme collaborative e molto altro ancora.  E anche nel processo di ricezione e fruizione del premio diventa importante considerare la customer experience degli utenti, sempre più influenzata dall’esperienza della vita quotidiana.

Senza entrare nel dettaglio di meccaniche premiali che prevedono la consegna “brevi manu” o in busta paga del premio, ci preme analizzare la user experience delle piattaforme di rewards, uno degli strumenti più usati per l’ottimizzazione del processo premiale. Ecco le principali caratteristiche che una piattaforma deve rispettare per rendere unica e semplice l’esperienza di fruizione del premio.

  1. SEMPLICITA’ DI NAVIGAZIONE

Un’interfaccia semplice e intuitiva è il miglior biglietto da visita: facilità di accesso al catalogo premi, all’archivio ordini e al profilo personale per avere sempre sotto controllo credito e saldo punti. Facilitare l’individuazione delle sezioni rilevanti della piattaforma previene il senso di disorientamento che può scoraggiare l’utente e minimizza le richieste di assistenza.

  1. ORGANIZZAZIONE DEL CATALOGO E MOTORE DI RICERCA

Le ricerche di User Interface Engineering, una società specializzata nelle analisi di usability, mostrano che l’uso del motore di ricerca nel caso di cataloghi online è ridotto poiché si preferisce il browsing per categorie di prodotti. Per questo, anche se si tratta di un centinaio di referenze, l’organizzazione per categoria, l’utilizzo di filtri per facilitare la navigazione e i suggerimenti permettono un’interazione più efficace con l’utente.

  1. INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUI PRODOTTI

Lo scopo delle descrizioni nei cataloghi prodotti è fornire il maggior numero di informazioni possibili all’utente in modo da facilitare la scelta. Una scelta consapevole del premio è la base per un’esperienza di fruizione soddisfacente e fornire il maggior dettaglio sui premi a catalogo è importante per evitare esperienze post ‘acquisto’ frustranti.

  1. GESTIONE DEL CARRELLO E SEMPLICITA’ D’ORDINE

La metafora del carrello è ormai quasi uno standard per i siti di ecommerce e bene si adatta anche alla user experience delle piattaforme di rewarding, dove il pagamento non viene effettuato con carta di credito ma con i punti messi a disposizione dall’azienda. Richiama alla mente un’esperienza comune e una pratica quotidiana. Il modello mentale dell’utente in questo caso è molto chiaro: ci si aspetta che il funzionamento del carrello online sia identico a quello di un negozio. L’utente deve poter mettere e togliere dal carrello prodotti, in qualunque momento, anche appena prima della cassa. Chiarezza e semplicità nella gestione del carrello insieme alla facilità d’ordine sono le features irrinunciabili per una piattaforma di rewarding efficiente.

Job&Joy, la piattaforma premiale per erogare benefit e incentive digitali, sviluppata da Amilon, si ispira alla user experience degli ecommerce più evoluti e unisce l’immediatezza di utilizzo al premio in real time; rispetta tutte le caratteristiche precedentemente elencate, compresa l’ottimizzazione mobile responsive, requisito oggi imprescindibile.

Per scoprire tutte l caratteristiche della piattaforma visita il sito dedicato www.jobandjoy.it

 

Amilon al Motivate Europe Live di Londra del 22 aprile – 23 aprile 2015

Agosto 30, 2014in Senza categoria


Il Motivate Europe Live aprirà le sue porte il 22 aprile a Londra e per due intense giornate Amilon sarà sul campo a confrontarsi con le migliori aziende che operano nel settore dell’incentive e del rewarding.

L’evento è uno tra i più importanti a livello europeo e la presenza di Amilon è un’ulteriore conferma della nostra volontà di esserci, là dove veramente conta, per capire i trend del mercato, anticiparli con le nostre soluzioni e incontrare i nostri clienti.

Amilon – Stand 216
Motivate Europe Live – Londra
22-23 aprile 2015

Post-holiday blues: Come mantenere il tuo team motivato

Agosto 30, 2014in Senza categoria

Amilon Store
Questa è la traduzione dell’articolo Post-holiday blues: How to keep your team motivated di Andrew Johnson, treat Direttore Generale alla UK Gift Card & Voucher Association (UKGCVA) e pubblicato su Bdaily in data 8 ottobre 2014.

Tutti i dipendenti a cui piace viaggiare sono soggetti a quello che viene comunemente chiamato “Post-holiday blues”. Ritornare alla routine del lavoro e della vita quotidiana può essere molto difficile e può spesso portare ad una mancanza di motivazione o ad una sensazione di disillusione.

Al rientro dalle ferie estive, con le giornate che si accorciano sempre di più, mantenere lo staff motivato è più cruciale che mai. Data la situazione, le aziende, sia grandi che piccole, farebbero bene ad inserire premi ed incentivi ai dipendenti in modo da aumentare la dedizione, la motivazione e a sostenere il morale trasversalmente l’organizzazione.

Premiare lo staff efficacemente

I premi tradizionali come la cioccolata o la classica bottiglia per Natale vengono certamente notati, ma molto spesso non vengono minimamente apprezzati. I lavoratori dipendenti sono molto più motivati quando hanno la possibilità di scegliere i loro premi da soli – qualcosa solamente per loro, qualcosa di personale.

Data la varietà di personalità presenti in ufficio, è importante riconoscere le capacità individuali con un premio personalizzato a cui verrà dato molto più valore. Attraverso l’apprezzamento dei gusti dei singoli individui e la soddisfazione delle singole preferenze di marca, il management può impattare in maniera incredibilmente positiva le performance dei dipendenti.

Un bonus monetario è sempre stata la maniera più tradizionale con cui le aziende hanno premiato i dipendenti in passato. Il valore dato al premio in contante risulta di molto sopravvalutato dalle organizzazioni in quanto la busta paga arriva mesi dopo il comportamento virtuoso da premiare o quando già eroso dalle spese correnti.

Una gift card o un voucher evitano questo tipo di problemi e offrono valore aggiunto che regala ai dipendenti qualcosa di speciale da spendere solamente per loro.

I benefici di Gift Card e voucher

Grazie all’ampia scelta di gift card e voucher disponibili oggi, la probabilità di comprare la cosa sbagliata o di scegliere un doppione è immediatamente azzerata. La gestualità del premiare invece, è di grande motivazione ed ispirazione. Per una attenzione ancora più mirata ad ogni membro dell’organizzazione esistono i voucher multi-brand (in Italia abbiamo il multi-brand voucher idea-shopping ndr) o le carte-regalo dei grandi magazzini che offrono una grande varietà di articoli. I golosi possono mangiare fuori con gli amici grazie ai voucher del mondo food, i modaioli possono spendere i loro premi nelle vie centrali di ogni città. Questo dona al voucher il potenziale di essere utilizzato secondo i propri desideri, creando un’esperienza cucita su misura e offrendo al dipendente l’opportunità di fare qualcosa di speciale al di fuori dell’ambiente di lavoro con i propri amici e parenti.

Oggi i dipendenti che fanno spesso straordinari non retribuiti possono essere premiati grazie ai voucher dando maggior valore al loro tempo libero. Esistono anche i multi-brand voucher, che offrono una scelta di spesa su di un più ampio range di insegne.

Negli ultimi tempi, grazie ad un approccio più fresco e genuino al mondo dell’Incentive, le aziende possono aumentare la fedeltà del personale e motivarlo, soprattutto nel momento del ritorno dalle vacanze estive. Tale prassi predispone un ambiente di lavoro più stabile, motivante e di successo verso il Natale e l’anno nuovo. Creare la carta-regalo su misura per un individuo creerà un’effettiva gratitudine per il lavoro svolto quotidianamente e si tradurrà in soddisfazione dei dipendenti e una motivazione superiore.

Vantaggi per il personale

Premiare il personale attraverso carte-regalo e voucher è facile da organizzare e semplifica i processi. Sono disponibili diverse opzioni per spendere il proprio premio, pianificando in anticipo, comprando in negozio o on-line o attraverso il digitale per un acquisto last-minute.

  • Prev.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Cerca

Categories

  • E-commerce
  • Hr
  • Incentive
  • Non categorizzato
  • Partnership
  • Re-solutions
  • Retail
  • Senza categoria

Archives

Corporate Solutions

  • Reward Solutions
  • Buy Gift Cards
  • Online Platforms

Merchant Solutions

  • Tech Solutions
  • Distribution Solutions
  • Advisory Solutions

We are Amilon

  • Contact us
  • Work with us
  • Security Measures

2022 © AMILON S.R.L. | TAX CODE AND VAT NO. 05921090964
REA MI 1858746 - SDI SUBM70N
General Terms and Conditions | Cookie Policy