• News Italiane
  • International News
  • Noticias

Amilon Media e la Ricerca 2019 dell’ Ossevatorio Fedeltà di Parma

Marzo 3, 2020in E-commerce, Hr, Incentive, Non categorizzato, Partnership, Re-solutions, Retail, Senza categoria

Raccogliere il dato e valorizzarlo - Amilon media

Fabio Regazzoni racconta in un articolo di LinkedIn la sua percezione dei dati raccolti nella ricerca condotta nel 2019 dall’Università di Parma, che ha mostrato le novità dell’anno passato in ambito Loyalty. Il White Paper dell’Osservatorio Fedeltà di Parma 2020, recentemente pubblicato online, raccoglie i dati su cui si è basato l’evento del 2019, incentrato sul tema “Dati, valore e fedeltà”.

L’Osservatorio Fedeltà ha condotto la ricerca veicolando un questionario online a brand che realizzano attività di loyalty in genere, anche non formalizzate. Raccogliendo le risposte di oltre 500 aziende, l’indagine si è infine concentrata sulla diffusione dei programmi fedeltà e sul loro stato di avanzamento in termini di precisione analitica della raccolta dati e personalizzazione dei programmi.

Quest’anno i risultati sono stati particolarmente interessanti per noi di Amilon che abbiamo presentato al Convegno una nuova offerta media, che fa della valorizzazione del dato e della personalizzazione della customer experience i punti cardine fondamentali.

Raccogliere il dato e valorizzarlo. L’importanza della personalizzazione nelle strategie di loyalty e customer retention

I dati della ricerca del 2019 hanno evidenziato che il 76% delle aziende misura l’efficacia delle proprie strategie loyalty e nello specifico che il 90% delle imprese che ha un vero programma fedeltà ne misura i risultati.

Questi numeri, in crescita rispetto agli anni precedenti, rivelano una maturazione rispetto alla concezione dei dati e dell’analytics, per cui, oltre alla raccolta è importante porre molta attenzione anche alle conseguenti razionalizzazione, interpretazione e quindi valorizzazione degli stessi dati raccolti.

In breve, in un mercato così dinamico come quello di oggi, ci si è accorti che non basta più solo disporre degli strumenti per raccogliere e analizzare i dati, ma che è anche fondamentale valorizzarli. L’obiettivo principale è proprio quello di lavorare qualitativamente sulle strategie, rendendole sempre più mirate rispetto agli interessi specifici di ogni cliente e assicurandogli una customer experience unica.

L’importanza della personalizzazione è sempre più grande, soprattutto in un contesto in cui quasi tutti i brand si dotano di programmi loyalty più o meno strutturati. Per ottenere una retention concreta, sapere interpretare le esigenze e i desideri dei propri clienti sono due aspetti essenziali, che si realizzano grazie alla flessibilità nelle strategie loyalty e alla capacità di proporre alternative rilevanti in base agli interessi dei consumatori. Un buon programma fedeltà può assicurare retention ed engagement della customer base e la ricerca OSFED 2019 lo dimostra anche nei numeri, evidenziando un quadro variabile in cui a seconda dell’efficacia della strategia, i clienti mostrano un engagement che va da un minimo di 25%, raggiungendo l’80% in alcuni casi strutturati e ben funzionanti.

Amilon Media e i Future Buyers

In un contesto in cui i brand hanno tanto più successo nell’aumentare engagement e drive to store, quanto più affinano l’interpretazione degli interessi ed esigenze dei propri clienti, Amilon si è ritagliata uno spazio fondamentale, proponendo qualcosa di radicalmente nuovo.

Digitalizzando le gift card e i voucher nel 2007, Amilon è ora azienda di riferimento in Italia e in Europa per la distribuzione di buoni digitali alle aziende e ai privati per incentive, welfare, promotion, loyalty e concorsi a premi.

Customer experience e customer insight sono sempre stati punti di focus fondamentali, che hanno portato Amilon ha sviluppare nuove soluzioni innovative che uniscono un’analisi dei dati complessa a un’innovazione tecnologica avanzata, lanciando Amilon Media: la business unit di Amilon dedicata a valorizzare fino in fondo i dati di voucher e clienti.

L’elemento più interessante dell’offerta media di Amilon è il fatto di poter individuare con certezza audience di consumatori che nel breve periodo effettueranno sicuramente un acquisto nei prodotti di un determinato brand o categoria merceologica. Questa informazione è ovviamente molto interessante per brand e retailer che, disponendone, possono efficacemente influenzare il comportamento di acquisto degli utenti. Questi segmenti di consumatori altamente qualificati sono i “future buyers”, tutti coloro che hanno un’intenzione di acquisto certa nei prodotti di un determinato brand. La profilazione qualitativa di questi utenti è basata proprio sulla valorizzazione dei dati raccolti dalla navigazione web delle properties e degli e-commerce di Amilon ma soprattutto dai voucher digitali stessi, che costituiscono l’informazione fondamentale da cui è possibile prevedere con certezza (e non semplicemente “predire”) il comportamento di acquisto dei consumatori.

In questo modo il voucher digitale diventa un potente canale media, che permette di implementare efficaci azioni marketing; il voucher non è più “solo” un comodo metodo di pagamento alternativo ai contanti, ma anche un interessante strumento per personalizzare la user experience dei clienti. L’efficacia dell’advertising è data dalla natura stessa della digital adv sui voucher: la gift card è strumento fondamentale della customer journey e apporvi direttamente digital adv permette ai brand di raggiungere i consumatori nel momento più delicato per raggiungere la conversione. Infatti, mostrare all’utente prodotti, offerte e soluzioni direttamente sul metodo di pagamento stesso unitamente a una call to action chiara e accattivante, può orientare in modo significativo la scelta del consumatore in fase di acquisto.

Amilon Media: dai dati, all’insight, ai risultati

La ricerca OSFED 2019 mostra uno scenario in cui ancora il 35% delle aziende non dispone di strumenti di analytics sufficientemente efficaci e il 53% utilizza strumenti di analisi per ipotizzare e prevedere i bisogni futuri dei clienti. In questo contesto Amilon Media costituisce l’elemento di innovazione che unisce Data analysis e valorizzazione del dato, arrivando a conoscere (piuttosto che semplicemente ipotizzare) il comportamento di acquisto dei consumatori prima che sia attuato. I principali campi di applicazione di questa soluzione sono i mercati verticali delle varie Industry del Retail e i centri media. La collaborazione con i brand si sta affinando sempre di più per realizzare pacchetti media-marketing integrati, che supportino a 360° le aziende nel realizzare strategie complete per migliorare e massimizzare i profitti da ogni strumento disponibile.

Amilon: loyalty e pagamenti digitali all’ Osservatorio Fedeltà di Parma 2018

Settembre 28, 2018in E-commerce, Hr, Incentive, Retail

Il 26 Ottobre Amilon parteciperà al Convegno dell’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma e in questa XVIII Edizione presenterà un’innovazione rivoluzionaria nell’ambito dei pagamenti digitali.

In occasione del tema dell’evento di quest’anno, Fabio Regazzoni introdurrà Roberto Catanzaro, Direttore Business Development di Nexi. Il primo illustrerà nel concreto la nuova app di Gift Card Manager, strumento innovativo per fare loyalty marketing attraverso gli SmartPOS che Nexi ha da poco lanciato sul mercato; il secondo invece presenterà scenari teorici e parlerà di convergenza fra pagamenti e loyalty. L’interattività della tecnologia dei nuovi SmartPos permette di avere un’esperienza di coinvolgimento personale in-store sia per l’utente finale che per il merchant, dal momento dell’acquisto al pagamento stesso.

Questi dispositivi consentono inoltre di accedere ad un marketplace di app di business che aiutano il retailer a potenziare e sviluppare in modo semplice ed immediato la propria attività. È proprio in questo contesto che Amilon ha riadattato ad app Android il software di Gift Card Manager, che ora abilita i piccoli retailer a creare autonomamente gift card proprie, che permettono anche di aderire a circuiti tematici e territoriali.

In ambito loyalty, l’elevata interattività e l’innovazione tecnologica sono gli elementi di forza che stanno trasformando l’esperienza di consumo in negozio, un canale ancora estremamente importante nonostante il digitale. Per assistere all’evento e alla presentazione ‘’La convergenza tra pagamenti e loyalty: sfide e opportunità’’, potete iscrivervi qui.

LA NUOVA PIATTAFORMA IDEA SHOPPING E’ LIVE!

Dicembre 18, 2017in Incentive, Re-solutions, Retail

La nuova piattaforma Idea Shopping è live!

Con un nuovo look ed una user experience mobile ineccepibile, la nuova piattaforma Idea Shopping
è finalmente online!

Ma la vera novità è il wallet personale. Il wallet è il portafoglio nel quale caricare il valore del codice Idea Shopping in attesa di spenderlo, quando sarà il momento giusto, per acquistare una o più Gift Card.

Per l’occasione grandi marche si sono unite all’offerta per dare una possibilità di shopping sempre più libera e completa: Esselunga, Ikea, Carrefour e Boggi.

Le aziende che vogliono utilizzare questa piattaforma per attività di loyalty, promotion e incentive hanno tante possibilità di personalizzazione adattabili alle loro esigenze, fra cui look&feel e catalogo per insegne, tagli ed importi. Tutto questo in pochissimo tempo. Da provare assolutamente.

Ecrm Group e Tickete: il successo del concorso a premi “Carbura con Penny”

Novembre 2, 2017in Partnership, Re-solutions, Retail

Ecrm Group e Tickete: il successo del concorso a premi Carbura con Penny

Penny Market, discount alimentare del gruppo REWE, uno dei gruppi commerciali leader sul mercato tedesco ed europeo nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, ha affidato la progettazione del concorso a premi “Carbura con Penny”, attivo nei mesi di giugno e luglio, a Ecrm Group che insieme a Tickete, società partecipata dal Gruppo, ha ideato una meccanica originale ed ingaggiante di instant win basata sulla fotografia di scontrini spesa con vincita di buoni benzina e super premio finale.

I Clienti Penny Market possessori di Penny Card che acquistavano durante il periodo di validità del concorso, potevano partecipare all’iniziativa registrandosi al sito e fotografando lo scontrino della spesa effettuata tramite lo smartphone o il PC. Attraverso una modalità di partecipazione Gratta e Vinci il cliente riceveva un riscontro immediato sull’esito del concorso e otteneva il premio tramite email. Ecrm Group ha seguito l’intero progetto, dall’ideazione e realizzazione del concept, fino allo sviluppo della piattaforma di gioco ed erogazione dei premi.

Una collaborazione vincente: Amilon, società del Gruppo, ha messo a disposizione come premi i voucher digitali Eni da 10 euro che venivano inviati ai vincitori via mail e Tickete la tecnologia sviluppata, basata sulla lettura ottica dello scontrino in grado di convalidare scontrini e verificare le condizioni di partecipazione.

Una meccanica ingaggiante, di semplice comprensione, veloce e divertente. Un gioco coinvolgente che ha permesso di vincere un premio immediato e ha consentito a Penny di aumentare l’engagement e rafforzare il livello di fidelizzazione dei suoi clienti.

I risultati positivi in termini di ritorno e di conversione sono sostenuti dai numeri: in un solo mese oltre 22.000 giocate con un 50% di utenti che hanno partecipato più di una volta.

Questa tipologia di iniziative rappresentano un’opportunità per le aziende sia per rafforzare la fidelizzazione del cliente sia per perseguire obiettivi di data acquisition e data enrichment che oggi rappresentano la vera sfida strategica che le aziende si pongono.

Amilon digitalizza anche i buoni benzina

Luglio 18, 2017in Incentive, Re-solutions, Retail, Senza categoria

Amilon digitalizza anche i buoni benzina

Con l’ingresso nella sua offerta delle gift card digitali di IP e Q8, Amilon può vantare oggi l’assortimento più completo del settore Benzina nel panorama italiano. Dopo Total Erg e Tamoil, già presenti da un po’, l’ingresso di IP e Q8 consente una maggiore copertura sul territorio italiano, un’offerta completa e ricca con i migliori player del mercato.

I buoni benzina sono ancora oggi tra i più richiesti dal mercato e costituiscono una valida alternativa al buono cartaceo classico. Secondo l’indagine Doxa- Endered pubblicata di recente, i buoni pasto insieme ai buoni benzina e alle convezioni con le palestre sono i benefit più diffusi nelle aziende e vengono utlizzati per promozioni, piani di fidelizzazione, incentive ai dipendenti e agli agenti di vendita, azioni di Recognition e nei programmi welfare.

Entrando nel dettaglio, il buono Q8 Ticket Fuel ha validità 12 mesi, è cumulabile ed è spendibile presso le stazioni di servizio Q8 abilitate, inclusi i punti vendita Q8easy, è utilizzabile in più soluzioni sugli impianti Q8easy mentre deve essere utilizzato in un’unica soluzione in modalità “Servito”.

Il Buono Carburante IP è utilizzabile, in modalità servito, su tutti i punti vendita IP abilitati,  è’ cumulabile e spendibile in uno o più rifornimenti.

ECRM Group entra nel capitale di Tickete

Luglio 4, 2017in Incentive, Partnership, Re-solutions

Ecrm Group entra nel capitale di Tickete
ECRM Group investe nel capitale di Tickete, start-up innovativa fondata da Luca Gisi, giovane imprenditore bolognese.

Tickete è l’applicazione per smartphone che premia l’utente che fotografa gli scontrini dei propri acquisti quotidiani. Per ogni scatto allo scontrino, l’utente riceve un gratta e vinci digitale che dà la possibilità di vincere una gift card spendibile in moltissime catene di negozi.
Il grande valore di Tickete sta nella enorme mole di dati a disposizione: Tickete è infatti in grado di raccogliere e segmentare le informazioni relative al comportamento di acquisto off line dei consumatori per conoscere a fondo abitudini e gusti. È dalla comprensione delle potenzialità di questo servizio che scaturisce la decisione di ECRM Group di investire nel capitale della startup bolognese.

Grazie a una tecnologia OCR addestrata tramite algoritmi di Machine Learning e Intelligenza Artificiale, Tickete raccoglie e segmenta i dati di acquisto offline per conoscere al meglio ogni consumatore. Le preziose informazioni estrapolate ed elaborate consentono di offrire servizi di consumer insight, competitor insight, raccolta dati, arricchimento di CRM e segmentazioni offline. Inoltre attraverso le proprie tecnologie, Tickete offre servizi di marketing intelligence finalizzati all’aumento del tasso di fedeltà dei consumatori e all’abbassamento del churn rate: concorsi a premio in app e web e attività di store traffic online e offline. Tickete rappresenta la soluzione per tutte le aziende che vogliono arricchirsi di informazioni complete sul comportamento di acquisto offline dei propri clienti per aumentare l’engagement e la fedeltà attraverso di concorsi a premi.
Peraltro, negli ultimi 10 mesi la startup bolognese ha già registrato oltre 2 milioni di scontrini, per un valore complessivo di circa 40 milioni di euro. L’app conta oltre 50.000 utenti attivi e riceve giornalmente oltre 9.000 scontrini.

“ECRM – afferma Andrea Verri, co-fondatore insieme a Fabio Regazzoni del Gruppo – con questo investimento arricchisce la sua value proposition, grazie alla possibilità di proporre ai propri clienti soluzioni di engagement e gamification per l’utente finale attraverso le tecnologie offerte da Tickete, oltre a quelle di gestione e ottimizzazione del CRM. Inoltre le informazioni ricevute da Tickete possono essere un’importante opportunità per fare data enrichment, per arricchire e valorizzare i database di CRM dei nostri clienti.”

Luca Gisi, fondatore di Tickete, sottolinea che “ECRM rappresenta per Tickete un partner fondamentale sia dal punto di vista commerciale sia per l’expertise che ha raggiunto nel settore e il rilevante spazio conquistato nel mercato italiano. Il supporto fornito da ECRM rappresenta una forte spinta al processo di crescita di Tickete con l’obiettivo di affermarsi definitivamente nel contesto italiano e internazionale.”

Cataloghi loyalty: vincono scelta e flessibilità

Giugno 16, 2017in Incentive, Re-solutions, Retail, Senza categoria

cataloghi loyalty vincono scelta e flessibilità

I risultati della seconda edizione della ricerca di mercato svolta da Target Research sulla percezione e il gradimento dei consumatori riguardo i premi digitali nei programmi fedeltà, presentati in anteprima durante l’evento IMA Europe organizzato a Milano da Amilon, hanno evidenziato molti aspetti interessanti.

Sono stati raccolti complessivamente 1.620 sondaggi tra Italia, Svizzera, Germania, Francia e Gran Bretagna, equamente distribuiti per area geografica, sesso ed età. La fotografia a livello socio demografico delinea l’identikit del cliente medio dei programmi di fedeltà: il 51% degli iscritti è uomo, contro il 49% delle donne, segno che l’adesione ai programmi fedeltà non è influenzata dal genere. Per quanto riguarda l’età il campione si distribuisce equamente tra young adults (18-35 anni) e middle- age adults (35 – 65 anni) rispettivamente il 38% e 40%, mentre inferiore è la percentuale degli over adults (più di 65 anni) che si assesta sul 22%.

La ricerca ha coinvolto i partecipanti ai programmi fedeltà dei settori petrol, supermercati e banche/carte di credito, e il primo dato che emerge è che i programmi loyalty dei supermercati sono tra quelli più diffusi in Italia, seguiti da quelli delle catene di elettronica di consumo e compagnie petrolifere.

Dovendo scegliere tra diverse tipologie di premio, quali Gift card, sconto su acquisti successivi, premi esperienziali, premi fisici e cashback, introdotto solo quest’anno, i consumatori di tutte le nazionalità esprimono la propria preferenza proprio verso il cashback, seguito dagli sconti e dalle Gift Card.

Senza dubbio quindi cresce rispetto all’anno scorso del 5% l’interesse nei confronti dei cosiddetti premi “intangibili” – Gift card, sconto su acquisti successivi e cashback – verso il mondo “tangibile” costituito da premi fisici ed esperienziali.

Un ruolo cruciale nelle scelte dei consumatori è ricoperto dalla trasformazione digitale che riveste un ruolo sempre più importante nei programmi loyalty e nei sistemi premianti.
I consumatori hanno infatti dichiarato di cercare nei premi caratteristiche come la flessibilità, il formato digitale, la velocità di consegna e la facilità di ottenimento del premio. Ciò significa che la libertà di scelta vince sul premio già assegnato a priori.

 Un trend confermato anche dal focus sulle Gift Card, spendibili in specifiche catene di negozi. È cresciuto infatti del +4% in media rispetto all’anno scorso l’interesse nei confronti della Gift Card digitale inviata via email rispetto al formato cartaceo. “I consumatori sono senza dubbio attratti da una customer experience 100% digitale – afferma Andrea Verri, CEO di Amilon – Il grande successo delle gift card digitali ne è la prova. In pochi secondi si può passare dalla comunicazione del premio alla sua riscossione: questo rispetto ad un passato fatto di premi fisici, che si dovevano attendere in alcuni casi per mesi, è una vera rivoluzione. E aggiungiamo l’esperienza “mobile”: se il bisogno (o il desiderio) di un oggetto si manifesta per strada, magari passando davanti a una vetrina, in pochi secondi si scarica il buono premio sullo smartphone e lo si spende in negozio”.

Riguardo l’utilizzo, il 58% dei consumatori predilige usare la gift card nei supermercati, segue il 42% che la impiega per fare shopping online, il 39% nei distributori di carburante, il 32% per acquistare abbigliamento, il 29% nei negozi di elettronica, il 21% per programmare viaggi e il 5% per oggetti o mobili di design.  Ciò significa che i clienti preferiscono ricevere gift card per acquisti day by day piuttosto che per acquisti meno frequenti, proprio perché il consumatore attribuisce più peso e valore all’utilità del premio in sé e al suo imminente utilizzo.

Clicca qui per scaricare l’abstract della ricerca.

Nuovo ingresso nel catalogo Gift Card Amilon: Foot Locker

Giugno 15, 2017in Retail

Nuovo ingresso nel catalogo Gift Card Amilon: Foot Locker
Un’altra prestigiosa insegna si va ad aggiungere alle oltre 80 presenti nel catalogo Gift Card Amilon, arricchendo ancor più la categoria Abbigliamento e Accessori: si tratta di Foot Locker, leader mondiale nella vendita di scarpe e abbigliamento sportivo, presente sul mercato con oltre 2.500 negozi nel mondo.
La Gift Card Foot Locker è cumulabile e spendibile in più soluzioni, ha una scadenza di 6 mesi e non ha importo minimo d’utilizzo. Può essere utilizzata per acquisti presso tutti i negozi Foot Locker e/o Kids Foot Locker in Italia e non è valida per lo store online.

Per scaricare il catalogo Gift Card completo clicca qui.

Grande successo per l’evento IMA Europe svoltosi il 18 maggio a Milano

Maggio 25, 2017in Incentive, Retail

Grande successo per l'evento IMA Europe svoltosi il 18 maggio a Milano

Lo scorso 18 maggio si è chiuso con grande successo l’evento di IMA Europe, l’associazione europea che riunisce le migliori aziende che operano nei settori dell’Incentive & Loyalty marketing. L’evento è stato organizzato da Amilon, che dell’associazione è membro da qualche anno e che rappresenta la stessa in Italia. Un centinaio di partecipanti, membri di IMA Europe, retailer e agenzie specializzate in rewards, loyalty e incentive, si sono riuniti in centro a Milano per condividere esperienze, fare networking e approfondire scenari di mercato.

Tra gli interventi più significativi, Cristina Ziliani dell’Università di Parma e Fondatrice dell’Osservatorio Fedeltà che ha illustrato i nuovi trend nella fidelizzazione e nel CRM, spiegando come si stia andando sempre di più nella direzione del CEM (customer experience management). La sua testimonianza è stata resa concreta da Marc Matthews CEO di Pulse Experiential Travel che ha spiegato come le esperienze, la cosiddetta “Experience Economy”, siano un trend nella loyalty in USA. Federico Isenburg di Easy Welfare ha parlato di come le gift card siano sempre più popolari come fringe benefits e dei vantaggi dell’offerta digitale, mentre Monica Gagliardi di OVS ha illustrato la strategia omnichannel di OVS.

Le presentazioni degli speaker sono disponibili sul sito di IMA Europe

Amilon ringrazia IMA Europe per la splendida opportunità e tutti i partecipanti all’evento.

 

Di seguito alcune foto dell’evento:

_5D_8536

fotoIMA

foto ima 3

Concluso con successo l’evento Ima EUROPE del 5 Maggio

Maggio 13, 2016in Incentive

Grande partecipazione a Villa Erba, cialis lo scorso 5 maggio, cialis per l’evento di IMA Europe organizzato da Amilon, società parte di ECRM Group. Più di 100 partecipanti, membri dell’IMA Europe, retailer e agenzie specializzate in rewards e incentive, si sono riuniti sulle rive del lago per condividere esperienze, fare networking e approfondire lo scenario di mercato.

‘‘Grande agenda, location da favola e stupenda occasione di networking” – positivi i commenti dei partecipanti che hanno dimostrato di apprezzare soprattutto l’atmosfera di collaborazione e condivisione che da sempre caratterizza gli eventi di IMA Europe.

Amilon desidera ringraziare IMA Europe per la splendida opportunità e tutti i partecipanti all’evento.

Alcune foto dell’evento:

 

IMA-FOTO_0015_00B_7497
IMA-FOTO_0014_00B_7669
IMA-FOTO_0013_00B_7753
IMA-FOTO_0012_00B_7756
IMA-FOTO_0011_00B_7807
IMA-FOTO_0010_00B_7827
IMA-FOTO_0009_00B_7876
IMA-FOTO_0008_00B_7967
IMA-FOTO_0007_00B_7981
IMA-FOTO_0006_00B_8068
IMA-FOTO_0005_00B_8101
IMA-FOTO_0004_00B_8169
IMA-FOTO_0003_00B_8177
IMA-FOTO_0002_00B_8237
IMA-FOTO_0001_00B_8277
IMA-FOTO_0000_00B_8283

 

  • 1
  • 2
  • Next

Cerca

Categories

  • E-commerce
  • Hr
  • Incentive
  • Non categorizzato
  • Partnership
  • Re-solutions
  • Retail
  • Senza categoria

Archives

Corporate Solutions

  • Reward Solutions
  • Buy Gift Cards
  • Online Platforms

Merchant Solutions

  • Tech Solutions
  • Distribution Solutions
  • Advisory Solutions

We are Amilon

  • Contact us
  • Work with us
  • Security Measures

2022 © AMILON S.R.L. | TAX CODE AND VAT NO. 05921090964
REA MI 1858746 - SDI SUBM70N
General Terms and Conditions | Cookie Policy