• News Italiane
  • International News
  • Noticias

AMILON DALLA SPESA AL FITNESS: ALI&ALIPER E FITPRIME

Aprile 9, 2018in Hr, Incentive, Retail

Amilon gift card Ali Aliper Fitprime Fitness card

Amilon mette a disposizione dei suoi clienti le gift card di due nuovi partner: Ali&Aliper e Fitprime.

Il primo, della categoria “spesa”, dà la possibilità di fare la spesa con le gift card digitali di questi supermercati presenti in Veneto ed Emilia Romagna che hanno la stessa qualità dei negozi alimentari di un tempo.

Il secondo, della categoria “sport e tempo libero”, permette di praticare l’attività sportiva che si preferisce in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Si può accedere a centinaia di centri sportivi in tutta Italia e soprattutto a centinaia di attività: piscina, palestra, yoga, crossfit e tante altre. L’iscrizione è rapida, avviene in soli 2 minuti tramite il proprio cellulare e si può disdire quando lo si desidera. Una volta al centro, effettuate il check-in e godetevi l’allenamento.

Sono entrambi premi perfetti all’interno di piani di incentive, rewarding e welfare per le aziende che tengono al benessere e alla salute dei propri collaboratori. La prima gift card è pensata più a livello regionale, la seconda più a livello nazionale.

Esselunga entra nell’offerta AMILON

Settembre 5, 2017in Incentive, Partnership, Retail

Esselunga entra nell’offerta AMILON

Il mese di settembre inizia con una importante novità: da oggi sono disponibili per tutti i nostri clienti le gift card digitali Esselunga, che vanno ad arricchire l’offerta Amilon nell’importante categoria dei supermercati e centri commerciali.
Esselunga è un brand molto richiesto dalle aziende: i dipendenti premiati per incentivazioni o beneficiari di campagne di welfare aziendale aspettavano da tempo questo grande brand nell’offerta che Amilon mette a loro disposizione direttamente o tramite le aziende partner. Esselunga diventa così l’85° brand nel catalogo Amilon, a completare l’offerta digitale più completa in Italia.
La Gift Card digitale Esselunga è utilizzabile per pagare la spesa in tutti i negozi Esselunga, presso i Bar Atlantic® e le Profumerie EsserBella®.
La Gift Card ha una validità minima di 24 mesi, è cumulabile e può essere utilizzata in una o più soluzioni fino ad esaurimento del buono d’acquisto e, comunque, entro la data di scadenza.

ECRM Group entra nel capitale di Tickete

Luglio 4, 2017in Incentive, Partnership, Re-solutions

Ecrm Group entra nel capitale di Tickete
ECRM Group investe nel capitale di Tickete, start-up innovativa fondata da Luca Gisi, giovane imprenditore bolognese.

Tickete è l’applicazione per smartphone che premia l’utente che fotografa gli scontrini dei propri acquisti quotidiani. Per ogni scatto allo scontrino, l’utente riceve un gratta e vinci digitale che dà la possibilità di vincere una gift card spendibile in moltissime catene di negozi.
Il grande valore di Tickete sta nella enorme mole di dati a disposizione: Tickete è infatti in grado di raccogliere e segmentare le informazioni relative al comportamento di acquisto off line dei consumatori per conoscere a fondo abitudini e gusti. È dalla comprensione delle potenzialità di questo servizio che scaturisce la decisione di ECRM Group di investire nel capitale della startup bolognese.

Grazie a una tecnologia OCR addestrata tramite algoritmi di Machine Learning e Intelligenza Artificiale, Tickete raccoglie e segmenta i dati di acquisto offline per conoscere al meglio ogni consumatore. Le preziose informazioni estrapolate ed elaborate consentono di offrire servizi di consumer insight, competitor insight, raccolta dati, arricchimento di CRM e segmentazioni offline. Inoltre attraverso le proprie tecnologie, Tickete offre servizi di marketing intelligence finalizzati all’aumento del tasso di fedeltà dei consumatori e all’abbassamento del churn rate: concorsi a premio in app e web e attività di store traffic online e offline. Tickete rappresenta la soluzione per tutte le aziende che vogliono arricchirsi di informazioni complete sul comportamento di acquisto offline dei propri clienti per aumentare l’engagement e la fedeltà attraverso di concorsi a premi.
Peraltro, negli ultimi 10 mesi la startup bolognese ha già registrato oltre 2 milioni di scontrini, per un valore complessivo di circa 40 milioni di euro. L’app conta oltre 50.000 utenti attivi e riceve giornalmente oltre 9.000 scontrini.

“ECRM – afferma Andrea Verri, co-fondatore insieme a Fabio Regazzoni del Gruppo – con questo investimento arricchisce la sua value proposition, grazie alla possibilità di proporre ai propri clienti soluzioni di engagement e gamification per l’utente finale attraverso le tecnologie offerte da Tickete, oltre a quelle di gestione e ottimizzazione del CRM. Inoltre le informazioni ricevute da Tickete possono essere un’importante opportunità per fare data enrichment, per arricchire e valorizzare i database di CRM dei nostri clienti.”

Luca Gisi, fondatore di Tickete, sottolinea che “ECRM rappresenta per Tickete un partner fondamentale sia dal punto di vista commerciale sia per l’expertise che ha raggiunto nel settore e il rilevante spazio conquistato nel mercato italiano. Il supporto fornito da ECRM rappresenta una forte spinta al processo di crescita di Tickete con l’obiettivo di affermarsi definitivamente nel contesto italiano e internazionale.”

Cataloghi loyalty: vincono scelta e flessibilità

Giugno 16, 2017in Incentive, Re-solutions, Retail, Senza categoria

cataloghi loyalty vincono scelta e flessibilità

I risultati della seconda edizione della ricerca di mercato svolta da Target Research sulla percezione e il gradimento dei consumatori riguardo i premi digitali nei programmi fedeltà, presentati in anteprima durante l’evento IMA Europe organizzato a Milano da Amilon, hanno evidenziato molti aspetti interessanti.

Sono stati raccolti complessivamente 1.620 sondaggi tra Italia, Svizzera, Germania, Francia e Gran Bretagna, equamente distribuiti per area geografica, sesso ed età. La fotografia a livello socio demografico delinea l’identikit del cliente medio dei programmi di fedeltà: il 51% degli iscritti è uomo, contro il 49% delle donne, segno che l’adesione ai programmi fedeltà non è influenzata dal genere. Per quanto riguarda l’età il campione si distribuisce equamente tra young adults (18-35 anni) e middle- age adults (35 – 65 anni) rispettivamente il 38% e 40%, mentre inferiore è la percentuale degli over adults (più di 65 anni) che si assesta sul 22%.

La ricerca ha coinvolto i partecipanti ai programmi fedeltà dei settori petrol, supermercati e banche/carte di credito, e il primo dato che emerge è che i programmi loyalty dei supermercati sono tra quelli più diffusi in Italia, seguiti da quelli delle catene di elettronica di consumo e compagnie petrolifere.

Dovendo scegliere tra diverse tipologie di premio, quali Gift card, sconto su acquisti successivi, premi esperienziali, premi fisici e cashback, introdotto solo quest’anno, i consumatori di tutte le nazionalità esprimono la propria preferenza proprio verso il cashback, seguito dagli sconti e dalle Gift Card.

Senza dubbio quindi cresce rispetto all’anno scorso del 5% l’interesse nei confronti dei cosiddetti premi “intangibili” – Gift card, sconto su acquisti successivi e cashback – verso il mondo “tangibile” costituito da premi fisici ed esperienziali.

Un ruolo cruciale nelle scelte dei consumatori è ricoperto dalla trasformazione digitale che riveste un ruolo sempre più importante nei programmi loyalty e nei sistemi premianti.
I consumatori hanno infatti dichiarato di cercare nei premi caratteristiche come la flessibilità, il formato digitale, la velocità di consegna e la facilità di ottenimento del premio. Ciò significa che la libertà di scelta vince sul premio già assegnato a priori.

 Un trend confermato anche dal focus sulle Gift Card, spendibili in specifiche catene di negozi. È cresciuto infatti del +4% in media rispetto all’anno scorso l’interesse nei confronti della Gift Card digitale inviata via email rispetto al formato cartaceo. “I consumatori sono senza dubbio attratti da una customer experience 100% digitale – afferma Andrea Verri, CEO di Amilon – Il grande successo delle gift card digitali ne è la prova. In pochi secondi si può passare dalla comunicazione del premio alla sua riscossione: questo rispetto ad un passato fatto di premi fisici, che si dovevano attendere in alcuni casi per mesi, è una vera rivoluzione. E aggiungiamo l’esperienza “mobile”: se il bisogno (o il desiderio) di un oggetto si manifesta per strada, magari passando davanti a una vetrina, in pochi secondi si scarica il buono premio sullo smartphone e lo si spende in negozio”.

Riguardo l’utilizzo, il 58% dei consumatori predilige usare la gift card nei supermercati, segue il 42% che la impiega per fare shopping online, il 39% nei distributori di carburante, il 32% per acquistare abbigliamento, il 29% nei negozi di elettronica, il 21% per programmare viaggi e il 5% per oggetti o mobili di design.  Ciò significa che i clienti preferiscono ricevere gift card per acquisti day by day piuttosto che per acquisti meno frequenti, proprio perché il consumatore attribuisce più peso e valore all’utilità del premio in sé e al suo imminente utilizzo.

Clicca qui per scaricare l’abstract della ricerca.

Grande successo per l’evento IMA Europe svoltosi il 18 maggio a Milano

Maggio 25, 2017in Incentive, Retail

Grande successo per l'evento IMA Europe svoltosi il 18 maggio a Milano

Lo scorso 18 maggio si è chiuso con grande successo l’evento di IMA Europe, l’associazione europea che riunisce le migliori aziende che operano nei settori dell’Incentive & Loyalty marketing. L’evento è stato organizzato da Amilon, che dell’associazione è membro da qualche anno e che rappresenta la stessa in Italia. Un centinaio di partecipanti, membri di IMA Europe, retailer e agenzie specializzate in rewards, loyalty e incentive, si sono riuniti in centro a Milano per condividere esperienze, fare networking e approfondire scenari di mercato.

Tra gli interventi più significativi, Cristina Ziliani dell’Università di Parma e Fondatrice dell’Osservatorio Fedeltà che ha illustrato i nuovi trend nella fidelizzazione e nel CRM, spiegando come si stia andando sempre di più nella direzione del CEM (customer experience management). La sua testimonianza è stata resa concreta da Marc Matthews CEO di Pulse Experiential Travel che ha spiegato come le esperienze, la cosiddetta “Experience Economy”, siano un trend nella loyalty in USA. Federico Isenburg di Easy Welfare ha parlato di come le gift card siano sempre più popolari come fringe benefits e dei vantaggi dell’offerta digitale, mentre Monica Gagliardi di OVS ha illustrato la strategia omnichannel di OVS.

Le presentazioni degli speaker sono disponibili sul sito di IMA Europe

Amilon ringrazia IMA Europe per la splendida opportunità e tutti i partecipanti all’evento.

 

Di seguito alcune foto dell’evento:

_5D_8536

fotoIMA

foto ima 3

Quando la User Experience del premio aumenta l’engagement dei dipendenti

Maggio 19, 2016in Senza categoria

User Experience Rewarding

Tema caldo per le aziende che vogliono aumentare la produttività partendo dalle risorse umane è l’implementazione e la gestione di sistemi premianti, viagra compensation e rewarding. Convegni, riviste specializzate, professionisti e imprese si confrontano su meccaniche, benefici fiscali, strumenti e tecnologie che valorizzino le persone e le compensino in modo equo e meritocratico basandosi su risultati oggettivi come il fatturato o su requisiti più difficili da valutare come le soft skills.

Il premio, tangibile e intangibile, diventa il perno su cui ruota l’attività dell’hr o del trade manager, ma non solo: occorre pensare a delle meccaniche ingaggianti e motivazionali che coinvolgano le persone con logiche mutate dal mercato b2c: gamification, contest, social media, piattaforme collaborative e molto altro ancora.  E anche nel processo di ricezione e fruizione del premio diventa importante considerare la customer experience degli utenti, sempre più influenzata dall’esperienza della vita quotidiana.

Senza entrare nel dettaglio di meccaniche premiali che prevedono la consegna “brevi manu” o in busta paga del premio, ci preme analizzare la user experience delle piattaforme di rewards, uno degli strumenti più usati per l’ottimizzazione del processo premiale. Ecco le principali caratteristiche che una piattaforma deve rispettare per rendere unica e semplice l’esperienza di fruizione del premio.

  1. SEMPLICITA’ DI NAVIGAZIONE

Un’interfaccia semplice e intuitiva è il miglior biglietto da visita: facilità di accesso al catalogo premi, all’archivio ordini e al profilo personale per avere sempre sotto controllo credito e saldo punti. Facilitare l’individuazione delle sezioni rilevanti della piattaforma previene il senso di disorientamento che può scoraggiare l’utente e minimizza le richieste di assistenza.

  1. ORGANIZZAZIONE DEL CATALOGO E MOTORE DI RICERCA

Le ricerche di User Interface Engineering, una società specializzata nelle analisi di usability, mostrano che l’uso del motore di ricerca nel caso di cataloghi online è ridotto poiché si preferisce il browsing per categorie di prodotti. Per questo, anche se si tratta di un centinaio di referenze, l’organizzazione per categoria, l’utilizzo di filtri per facilitare la navigazione e i suggerimenti permettono un’interazione più efficace con l’utente.

  1. INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUI PRODOTTI

Lo scopo delle descrizioni nei cataloghi prodotti è fornire il maggior numero di informazioni possibili all’utente in modo da facilitare la scelta. Una scelta consapevole del premio è la base per un’esperienza di fruizione soddisfacente e fornire il maggior dettaglio sui premi a catalogo è importante per evitare esperienze post ‘acquisto’ frustranti.

  1. GESTIONE DEL CARRELLO E SEMPLICITA’ D’ORDINE

La metafora del carrello è ormai quasi uno standard per i siti di ecommerce e bene si adatta anche alla user experience delle piattaforme di rewarding, dove il pagamento non viene effettuato con carta di credito ma con i punti messi a disposizione dall’azienda. Richiama alla mente un’esperienza comune e una pratica quotidiana. Il modello mentale dell’utente in questo caso è molto chiaro: ci si aspetta che il funzionamento del carrello online sia identico a quello di un negozio. L’utente deve poter mettere e togliere dal carrello prodotti, in qualunque momento, anche appena prima della cassa. Chiarezza e semplicità nella gestione del carrello insieme alla facilità d’ordine sono le features irrinunciabili per una piattaforma di rewarding efficiente.

Job&Joy, la piattaforma premiale per erogare benefit e incentive digitali, sviluppata da Amilon, si ispira alla user experience degli ecommerce più evoluti e unisce l’immediatezza di utilizzo al premio in real time; rispetta tutte le caratteristiche precedentemente elencate, compresa l’ottimizzazione mobile responsive, requisito oggi imprescindibile.

Per scoprire tutte l caratteristiche della piattaforma visita il sito dedicato www.jobandjoy.it

 

Concluso con successo l’evento Ima EUROPE del 5 Maggio

Maggio 13, 2016in Incentive

Grande partecipazione a Villa Erba, cialis lo scorso 5 maggio, cialis per l’evento di IMA Europe organizzato da Amilon, società parte di ECRM Group. Più di 100 partecipanti, membri dell’IMA Europe, retailer e agenzie specializzate in rewards e incentive, si sono riuniti sulle rive del lago per condividere esperienze, fare networking e approfondire lo scenario di mercato.

‘‘Grande agenda, location da favola e stupenda occasione di networking” – positivi i commenti dei partecipanti che hanno dimostrato di apprezzare soprattutto l’atmosfera di collaborazione e condivisione che da sempre caratterizza gli eventi di IMA Europe.

Amilon desidera ringraziare IMA Europe per la splendida opportunità e tutti i partecipanti all’evento.

Alcune foto dell’evento:

 

IMA-FOTO_0015_00B_7497
IMA-FOTO_0014_00B_7669
IMA-FOTO_0013_00B_7753
IMA-FOTO_0012_00B_7756
IMA-FOTO_0011_00B_7807
IMA-FOTO_0010_00B_7827
IMA-FOTO_0009_00B_7876
IMA-FOTO_0008_00B_7967
IMA-FOTO_0007_00B_7981
IMA-FOTO_0006_00B_8068
IMA-FOTO_0005_00B_8101
IMA-FOTO_0004_00B_8169
IMA-FOTO_0003_00B_8177
IMA-FOTO_0002_00B_8237
IMA-FOTO_0001_00B_8277
IMA-FOTO_0000_00B_8283

 

Agenda ricca di contenuti per l’evento IMA Europe del 5 maggio 2016 a Villa Erba

Marzo 31, 2016in Incentive

Wellfare
Prende forma l’agenda dell’evento organizzato da Amilon e IMA Europe a Villa Erba dedicato al mondo dell’incentive e del loyalty marketing con importanti speaker nazionali e internazionali.

L’appuntamento rappresenta un’occasione unica di conoscenza e condivisione delle best practice nel settore degli incentivi e del marketing motivazionale a livello europeo, nel corso della quale verranno trattati temi come employee engagement e motivation, novità in tema di incentive alla forze vendita e al trade, best practice sui sistemi di rewards e una overview sulla complessa normativa fiscale dell’incentive marketing e dei relativi aspetti legali.

Tra gli speaker confermati:

  • Carlo Stefanini, General Manager di Promarsa
  • Gaetano Giannetto, CEO di Epipoli
  • Giancarlo Giumelli, Founder di Giumelli incentive
  • Daniela Bruno e Roberto Brioschi, Studio legale e tributario CGP
  • Daniele Tonini, Docente presso Dipartimento di Scienze delle Decisioni dell’Università Bocconi e Partner di Target Research
  • Rob Purdy, Founder & CEO, Global Reward Solutions & Power2Motivate

Durante l’evento verranno presentati i risultati di una ricerca multicountry svolta da Target Research sul trend dei cataloghi a premio in 5 Paesi (Italia, UK, Francia, Svizzera, Germania): agli intervistati è stata chiesta, tra l’altro, un’opinione sul gradimento dei premi a catalogo, con particolare focus sulle nuove tipologie di premio, come le gift card, a confronto con i più tradizionali oggetti a catalogo.

Prima della conferenza sarà inoltre possibile visitare in esclusiva Villa Erba e ripercorrere le orme di Luchino Visconti, che lì trascorse molte delle sue estati, ricreando nelle scenografie di alcuni suoi celebri capolavori gli ambienti della villa.

“Siamo fieri di essere i promotori in Italia di IMA Europe, un’Associazione cui dobbiamo moltissimo”, afferma Andrea Verri, CEO di Amilon. “Il settore degli incentive e del marketing motivazionale sta evolvendo in maniera molto rapida grazie alla disponibilità di soluzioni sempre più innovative e il digitale sta giocando un ruolo sempre più significativo; ci auguriamo che le aziende italiane che operano in questo settore intuiscano le opportunità offerte dalla Associazione, in primis il networking.”, conclude Verri.

E’ possibile iscriversi gratuitamente all’evento qui

Cerca

Categories

  • E-commerce
  • Hr
  • Incentive
  • Non categorizzato
  • Partnership
  • Re-solutions
  • Retail
  • Senza categoria

Archives

Corporate Solutions

  • Reward Solutions
  • Buy Gift Cards
  • Online Platforms

Merchant Solutions

  • Tech Solutions
  • Distribution Solutions
  • Advisory Solutions

We are Amilon

  • Contact us
  • Work with us
  • Security Measures

2021 © AMILON S.R.L. | TAX CODE AND VAT NO. 05921090964
REA MI 1858746 - SDI M5UXCR1
General Terms and Conditions | Cookie Policy